Il mese di luglio ha segnato due tappe chiave nel calendario gare di BRS Line, portando adrenalina, risultati eccellenti e dimostrazioni di competenza tecnica sulle biciclette equipaggiate con le migliori batterie e tecnologie italiane. Questi eventi, svoltisi il 19 luglio a Tabiano Terme e il fine settimana del 26-27 luglio a Monaco, hanno offerto spettacolo sia a livello professionistico che amatoriale, coinvolgendo atleti di punta e appassionati.
Tabiano Terme: sfida tricolore E-MTB XCO (19 luglio 2025)
Sulle colline di Tabiano Terme si è svolto il Campionato Italiano di Cross Country E-MTB. Il percorso, selettivo e impegnativo, ha messo alla prova non solo la preparazione degli atleti, ma anche la componentistica tecnica delle e-bike: batterie ad alta capacità, sistemi di gestione elettronica e assetti personalizzati. E noi di BRS eravamo lì, pronti per ogni necessità ai box dei nostri atleti.


In questo contesto, Mirko Tabacchi, equipaggiato con batteria BRS, ha imposto un ritmo che gli ha permesso di tagliare il traguardo da campione italiano e confermando la qualità della sua preparazione e l'affidabilità tecnologica della sua bici.

Tra gli amatori, Andrea Pavanello ha difeso i colori del suo team piazzandosi al 2° posto di categoria, un risultato di rilievo in una competizione molto partecipata. La sua performance testimonia quanto la precisione nella messa a punto delle bici e delle batterie BRS sia fondamentale anche per chi si misura fuori dal circuito élite.

Monaco: seconda tappa della Coppa del mondo (26-27 luglio 2025)
Col de Turini ha ospitato un evento internazionale che ha unito i top rider mondiali sul percorso a 1.607 metri di quota.
Un tracciato estremo per mezzi e atleti: sentieri tecnici e dislivelli notevoli hanno richiesto soluzioni d'avanguardia in termini di motorizzazione, assistenza in salita e durata delle batterie.
Mirko si conferma in grande forma, occupando il primo posto nella classifica generale, mentre Andrea mantiene una buona posizione, attestandosi all'11° posto.




Il valore della tecnologia BRS: quando l'eccellenza fa la differenza
Se vuoi conoscere da vicino il mondo delle batterie aggiuntive BRS per la tua bici CLICCA QUI



Le batterie BRS con celle di ultima generazione e sistema BMS avanzato per massimizzare autonomia e sicurezza
Mirko Tabacchi, campione italiano equipaggiato con telaio Thok, motore Askoll, batteria BRS e ruote Damil, rappresenta l'esempio perfetto di come la tecnologia italiana possa fare la differenza nelle competizioni di più alto livello. La sua vittoria a Tabiano Terme e il primo posto in classifica alla Coppa del mondo non è solo il risultato del suo talento, ma anche della qualità e affidabilità delle nostre batterie, progettate per garantire prestazioni costanti anche nelle condizioni più estreme.
In questo scenario, la filosofia BRS emerge chiaramente: puntare su innovazione, efficienza e affidabilità nel campo delle batterie per e-bike significa offrire prodotti nati per dare il massimo sia nelle competizioni d'élite sia tra quanti vogliono semplicemente superare i propri limiti sulle due ruote elettriche.
L'eccellenza BRS sui campi gara
I risultati di Tabacchi e Pavanello rispecchiano non solo il loro talento e dedizione, ma anche la qualità e lo sviluppo continuo delle tecnologie made in Italy di BRS applicate alle e-bike. Per tutto il nostro team è un orgoglio contribuire, dietro le quinte o in prima linea, allo sviluppo di una mobilità elettrica più performante, sostenibile e all'avanguardia.



Ogni gara, ogni salita e ogni traguardo sono anche il risultato della nostra passione tecnica e del nostro impegno nella ricerca quotidiana.
E le avventure non sono finite: ora aspettiamo con entusiasmo la prossima gara, pronti a dare ancora il massimo.